Solare termico indica quella tipologia di impianto che sfrutta l’irradiazione solare per riscaldare l’acqua sanitaria e/o del riscaldamento. La radiazione solare scalda un particolare liquido termovettore che scorre all’interno del collettore e che ha anche proprietà antigelo. Questo liquido viene fatto circolare fino al serbatoio e qui cede la propria energia termica.
Ruzzi Termoidraulica progetta ed installa impianti solari a Genova e provincia.
Gli elementi principali di un impianto solare termico standard sono:
I sistemi piu’ comuni sono quelli a circolazione forzata che includono anche altre componenti come:
Un sistema solare termico lavora con il tradizionale impianto idraulico in maniera integrata e coordinata. L’impianto solare termico può essere abbinato a qualsiasi tipo di caldaia (a gasolio, gas, pellet). La collocazione dei collettori deve rispondere a particolari esigenze: l’orientamento dei pannelli deve essere preferibilmente a Sud e, comunque, mai a Nord.
La finanziaria 2008 (legge 24 dicembre 2007 n.244) individua diverse tipologie di interventi per il risparmio energetico, sulle quali si applica la detrazione fiscale del 65% per le spese sostenute. Tra questi interventi vi è anche l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali.
l solare termico è una tecnologia semplice, affidabile ad alta efficienza: circa il 70/80% dell’energia disponibile dal sole viene catturata, garantendo ottimi risultati: circa il 50 – 80% del fabbisogno di acqua calda sanitaria può essere fornita da un impianto solare, generando anche un grande risparmio economico. Sono disponibili una vasta gamma di impianti solari che possono soddisfare le più svariate esigenze, a partire dai più semplici sistemi a circolazione naturale, adatti a soddisfare un basso fabbisogno energetico; ai più complessi ed efficienti impianti a circolazione forzata, fino ai più avanzati impianti combinati in cui il calore prodotto dal solare viene utilizzato per riscaldare non solo l’acqua sanitaria ma anche l’acqua circolante nell’impianto di riscaldamento.